Queste birre inglesi sono nate durante l’epoca coloniale nella seconda metà del diciottesimo secolo.
infatti le classiche Ale britanniche per affrontare i lunghi viaggi in mare prima di approdare nelle colonie indiane ( da qui il nome “India pale ale”) avevano bisogno di tanto luppolo che fungeva da conservante naturale.
Visto il grande successo ottenuto nelle colonie nella prima metà del diciannovesimo secolo si diffuse questo stile anche in Inghilterra.
Negli ultimi anni le ipa sono diventate uno degli stili più popolari e apprezzati dai consumatori e ne sono nati svariati sottogeneri, eccone alcuni:
-American ipa che sono prodotte con luppoli americani
-white ipa che sono prodotte utilizzando frumento
-black ipa che sono prodotti con malti scuri
-session ipa che sono leggere e beverine
-new england ipa che sono succose ed estremamente luppolate
Le classiche ipa inglesi hanno un colore ramato, al naso sentori di malti e
note erbacee e di luppolo. In bocca al primo impatto si assaporano i toni più
morbidi e tostati dei malti e successivamente un amaro persistente ed un retrogusto luppolato.
La ricerca non ha prodotti risultati.
Lecco
Corso Bergamo, 157
349 44 94 085
Galbiate (ponte vecchio)
Via Ettore Monti, 41
333 24 78 000